cherubino

Melanie Rieback, 12 July 2025

Nuove forme di impresa per la sostenibilità
Relatore: Dr. Melanie Rieback
Titolo: Post-Growth Entrepreneurship”
E’ invitata la cittadinanza tutta.

Dove: Centro congressi “Le Benedettine” – Aula A, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16, 56125 Pisa PI
Quando: Venerdi’ 12 luglio 2025 11/07/2025 dalle ore 17:00 alle 19:00.

L’iniziativa è organizzata dal Prof. Tommaso Luzzati all’interno della summer school “Leveraging Ecological Economics to Advance the Sustainability Transition”, in collaborazione con il corso di Laurea MBE del Dipartimento di Economia e Management.

https://ecologicaleconomicstuscany.ec.unipi.it/summer-schools/summer-school-2025/

Introdurrà, in rappresentanza del Magnifico Rettore dell’Università di Pisa, il professor Giuseppe D’Onza.

Melanie Rieback è un’informatica statunitense, originaria dell’Ohio, che vive nei Paesi Bassi. È una ethical hacker ed è co-fondatrice (nonché CEO) di Radically Open Security, un’azienda di sicurezza informatica (quasi) non profit. È anche a capo di “Nonprofit Ventures”, https://nonprofit.ventures/, un programma di incubazione che guida i fondatori di start-up a liberarsi dai modelli di business convenzionali attraverso nuove forme giuridiche.

Rieback parte da una visione critica del modello “Silicon Valley”, in cui le start-up crescono artificialmente, “come polli in batteria”, per poi essere liquidate (e infine spesso fallire). Per questo motivo, la “Nonprofit Ventures” sostiene imprenditori interessati a sviluppare nuove forme di impresa, essenzialmente non profit, capaci di ridurre le distorsioni tipiche dell’“estrattivismo finanziario”. In questo modo, Rieback mira a tradurre in pratica le teorie sull’“economia post-crescita” sviluppate in ambito accademico da Tim Jackson, Kate Raworth e molti altri.

In sintesi, il modello di Post-Growth Entrepreneurship (PGE) proposto dalla Rieback offre una prospettiva nuova e innovativa nel mondo del business e dei modelli di startup.

LectioMagistralis Rieback

Pubblicato in News

Torna in cima